4. Celebrare insieme l’immensità della salvezza: la portata ecumenica della fede di Nicea e la speranza di una data comune per la celebrazione della Pasqua
43. La fede di Nicea, nella sua bellezza e nella sua grandezza, è la fede comune a tutti i cristiani. Tutti sono uniti nella professione del Simbolo di Nicea-Costantinopoli, anche se non tutti riconoscono a questo Concilio e alle sue decisioni un identico statuto. L’anno 2025 è dunque un’occasione inestimabile per sottolineare che ciò che abbiamo in comune è molto più forte, quantitativamente e qualitativamente, di ciò che ci divide: tutti insieme, noi crediamo nel Dio trinitario, nel Cristo vero uomo e vero Dio, nella salvezza in Gesù Cristo, secondo le Scritture lette nella Chiesa e sotto la mozione dello Spirito Santo. Insieme, noi crediamo la Chiesa, il battesimo, la risurrezione dei morti e la vita eterna. Il Concilio di Nicea è in modo speciale venerato dalle Chiese d’Oriente, non semplicemente come un concilio tra altri o come il primo di una serie, ma come il Concilio per eccellenza, che ha promulgato la confessione di fede dei “318 padri ortodossi”.
44. Di conseguenza, il 2025 è l’occasione per tutti i cristiani di celebrare insieme questa fede e il Concilio che ha permesso di esprimerla. L’ecumenismo teologico, legittimamente, concentra la sua attenzione e i suoi sforzi sui nodi irrisolti delle nostre differenze, ma senza dubbio non è meno fecondo, se non più fecondo, celebrare insieme questo anniversario, per avanzare verso il ristabilimento della piena comunione tra tutti i Cristiani, affinché il mondo creda. Abbiamo già sottolineato come l’insistenza delle differenti tradizioni cristiane permetta di valorizzare le ricchezze del testo del Simbolo (cf. supra § 17). La celebrazione comune di Nicea potrà essere un percorso ecumenico di arricchimento mutuo che offrirà, cammin facendo, una migliore comprensione del mistero, una più grande comunione tra le tradizioni ecclesiali e un attaccamento più forte alla comune professione della fede cristiana.
Nessun commento:
Posta un commento