Questa sera riaprirà Notre Dame de Paris. Una sfida vinta dopo il terribile incendio di cinque anni fa grazie all’impegno del Governo francese che ha votato una legge speciale e la generosità di tanti corpi di mestieri, artigiani, studiosi, e di tanti donatori in natura (le querce per il tetto da varie foreste di Francia molte di esse private, ecc.) o in soldi, donatori umili o anche molto facoltosi. Un popolo unito per far risorgere la Cattedrale dei cattolici di Parigi che è anche un simbolo di tutta la Francia e un simbolo della bellezza del Medioevo, della sua fede, della sua perizia tecnica e del suo senso del bello.
Diversamente da come detto dal Presidente eletto degli USA Trump, Notre Dame non è il più bel museo del mondo, ma un monumento di fede e di preghiera che diventa certamente patrimonio di tutto un popolo e del mondo intero, testimone e luogo di arte e di cultura.
Uniamoci nella preghiera a questa riapertura, che la bellezza sia un messaggio perenne per tutti della bellezza di Dio, della bellezza della Vita e dell’Uomo.
Viva Notre Dame de Paris, “Notre Dame des Siècles” (Notre Dame dei Secoli) come la chiamò ieri una personalità francese.
Nessun commento:
Posta un commento