Visualizzazioni totali

giovedì 30 ottobre 2025

PERCHÉ NON CELEBRIAMO HALLOWEEN, MA CELEBRIAMO LA NOTTE DI LUCE.



Perché non celebriamo Halloween? 

Perché il nostro Dio è il Signore della Vita e non della morte

Perché serviamo un Dio di Luce e non di tenebre: “Questo è il messaggio che abbiamo udito da lui e che noi vi annunciamo: Dio è luce e in lui non c'è tenebra alcuna”. (1 Giovanni 1, 5)

Perché decoriamo le nostre case con cose belle e sante e non con brutture, fantasmi e simboli satanici. Ci sono già tante cose brutte in giro, ogni giorno, perché aggiungerne?

Perché festeggiamo i santi che, appoggiandosi al Vangelo,
hanno lasciato una testimonianza di umanità, di civiltà, di gioia, di amore totale e vivono in eterno. 

Invece celebriamo la Notte di Luce con tutti i cristiani. Appuntamento il 31 ottobre. Il raduno è previsto per le ore 20.00 in Piazza Dante. Da qui, facendo insieme un “cammino di evangelizzazione”, si raggiungerà Piazza del Plebiscito, dove si terrà l’Adorazione eucaristica presieduta dal Vescovo.

In quest’anno giubilare si alza forte al Signore Gesù, Principe della Pace, l’invocazione per ottenere questo grande dono a cui aspira tutta l’umanità. E così anche la nostra Chiesa diocesana vivrà questo prezioso momento per camminare insieme, testimoniare pubblicamente la fede, lodando e pregando.

N.B. Si incoraggia di preparare cartelloni, striscioni e quant’altro recanti messaggi di speranza e di fede da poter portare lungo il cammino.

Holy wins! I santi vincono!

Nessun commento:

Posta un commento