Ieri si è celebrato alla “Tenda” della parrocchia dell’Immacolata a Tavernanoce il funerale di Luigi Storino morto dalle conseguenze di una grave quanto improvvisa emorragia cerebrale. La “Tenda” era piena fin fuori malgrado una capienza di quasi 1000 persone perché, oltre alla numerosa famiglia e agli amici, Luigi, “Gigino” era un insegnante in pensione da pochi anni, e soprattutto per me e tanti altri era con tutta l’equipe un catechista. Con don Vittorio sono stati i solidi punti di riferimento fin da quando, trent'anni fa, dopo un tempo di osservazione, ho impegnato la mia responsabilità pastorale nel Cammino neocatecumenale. In particolare con loro si è aperto il Cammino in varie parrocchie. Quella occasione triste ha manifestato la fecondità e la gloria dell’evangelizzazione che rinnova le persone e, salvando, crea nel Signore legami profondissimi. Rincontrando fratelli che non vedevo da molto tempo, eravamo consapevoli del debito ai nostri catechisti e in particolare a Gigino e Imma e alla testimonianza della loro famiglia.
Mi ha sorpreso quando un figlio ha introdotto la celebrazione parlando della morte del padre “dopo una breve malattia”. Ho pensato: ha ragione, è stato solo un paio di mesi, ma a me e a tutte le comunità che pregavano giorno dopo giorno intensamente, informandoci quotidianamente del suo stato di salute, spiando ogni segnale di miglioramento, quel tempo è apparso una eternità. E certamente lo fu ancora di più per Imma e i figli che potevano visitarlo. Ho pensato anche alla terribile purificazione alla quale il Signore l’ha sottomesso, unendolo alla sua croce, anche se la sua consapevolezza ed esperienza del dolore, ma anche l'esperienza delle grazie del Signore alla sua anima rimarranno un segreto. Sono certo che è partito verso la luce totalmente riconciliato con il suo Signore e con tutti. In tutto questo si è manifestata la misericordia di Dio, la potenza del Vangelo e la bellezza di servire nella evangelizzazione.
Qui sotto il ricordo della comunità scolastica del Liceo dove insegnava:
Liceo Salvatore Di Giacomo in lutto per il professor Luigi Storino
Di - -28/09/20250505
Il Polo Liceale Salvatore di Giacomo di San Sebastiano al Vesuvio annuncia la perdita dello storico Prof. Storino: “Con profonda commozione e infinito dolore la comunità scolastica del Liceo Salvatore Di Giacomo partecipa alla scomparsa del caro Luigi Storino, stimatissimo collega e Dirigente Scolastico, venuto a mancare ieri sera dopo una breve malattia.
Figura di eccezionale statura morale e intellettuale, uomo di grande fede e di sconfinata dedizione alla scuola, Luigi ha rappresentato per tutti noi un esempio di professionalità, rigore, umanità e generosità. La sua capacità di ascolto, la sua visione educativa e il suo cuore immenso hanno lasciato un segno indelebile nella vita di quanti lo hanno conosciuto e stimato.
Alla sua famiglia giunga l’abbraccio affettuoso e la preghiera di tutta la comunità scolastica: i colleghi docenti, il Dipartimento di IRC,il personale ATA, la segreteria e la Dirigente Scolastica Fabrizia Landolfi, uniti nel cordoglio per questa perdita così dolorosa.
Il ricordo di Luigi continuerà ad accompagnarci, come guida silenziosa e luminosa, nel nostro impegno quotidiano.
Che la terra ti sia lieve, caro Luigi”.
Nessun commento:
Posta un commento