Visualizzazioni totali

mercoledì 2 luglio 2025

PAPA LEONE E PAPA FRANCESCO: OPPOSTI OPPURE IN CONTINUITÀ ? / 02 - 07 -2025


Francesco e Leone sono opposti? Qualcuno lo dice. Certamente ogni Papa ha la sua esperienza e personalità. Nessun Papa è il clone di un altro. Anche prendendo il nome di un grande Papa come Leone XIII per motivi di continuità ideale come detto da lui stesso, Leone XIV sarà diverso da Leone XIII. Inoltre ogni Papa deve affrontare nuovi problemi che plasmano la sua azione e la sua riflessione. 

Ma ci sono elementi molto seri che indicano Robert Prevost come il candidato - forse non l’unico - di Papa Francesco. C'è la consuetudine che il Superiore Generale di un Ordine, quando ha concluso con onore i suoi mandati, diventi vescovo. Infatti essere Superiore Generale è un’ottima palestra per poter essere poi vescovo, e sarebbe un peccato per la Chiesa sprecare questa esperienza. 

A motivo della comunità agostiniana di Buenos Aires Padre Prevost aveva incontrato varie volte Bergoglio, trovandosi in disaccordo con lui su vari punti. Quando è stato eletto Papa Francesco, ha pensato: ottimo, così non sarò vescovo. E invece Bergoglio aveva saputo apprezzarlo e l’ha voluto vescovo di Chiclayo, in Perù, dove era stato già missionario. L’ha nominato poi anche amministratore della diocesi confinante, Callao, che stava in una situazione molto difficile. Dai buoni risultati, l’ha voluto Prefetto della Congregazione dei Vescovi, creandolo subito Cardinale (Diacono). L’ultimo tocco è venuto pochi giorni prima di essere ricoverato il 15 febbraio. Infatti ci sono tre ordini di Cardinali: diacono, presbitero e vescovo. Normalmente si sale dall’uno all’altro. L’8 febbraio, Papa Francesco ha nominato Prevost direttamente Cardinale Vescovo, dando a tutti un chiaro segno della sua stima particolare per lui. 

Ci sono certamente differenze tra Leone e Francesco. Un giornalista ha detto: Papa Francesco doveva abbattere resistenze e muri, forte del suo carisma personale. Affinché durino le riforme, bisogna farle accettare dalla maggioranza, farle diventare prassi comune. Probabilmente questo è il compito di Papa Leone. E la sua personalità sembra adatta per questo. Che il suo modo di vestire ecc. sia voluto per rassicurare i fedeli legati agli aspetti esteriori, oppure sia un suo gusto naturale, è comunque certamente provvidenziale. Ricordo chi si stracciava le vesti perché Papa Francesco non diceva “sia lodato Gesù Cristo” ma solo “buona sera”. Visto che per alcuni queste cose contano tanto, dare loro un contentino può essere buono. Anche se Papa Leone non dice “sia lodato Gesù Cristo”. 

Nella sostanza però il Magistero di Leone raccoglie il legato di Francesco. Insiste molto sul primato del Kerigma, sulla formazione allo spirito critico (il discernimento), sulla sinodalità, sull’antropologia cristiana (contro il gender) e sulla famiglia come unione stabile tra un uomo e una donna aperta alla vita, sulla Intelligenza Artificiale, sulla lotta gli abusi, sul commercio delle armi e la guerra (con una distinzione più precisa tra aggressore e aggredito), sul cambiamento climatico e il debito ecologico Nord Sud, sulla giustizia sociale, sull’Ecumenismo, e, globalmente, sulla volontà di applicare il Concilio Vaticano II. A preti e vescovi ricorda che conta la santità e non la carriera. Questi sono tutti temi cari a Papa Francesco. Potrei allungare l’elenco. Molti discorsi di Papa Francesco non sono conosciuti dalla gente. Tante volte ho notato che un discorso del Papa, perfettamente in linea con i suoi predecessori, perché detto in modo nuovo o raccolto dalla stampa, sembra una novità mai detta prima. 

Due uomini diversi, quindi due Papi diversi, e la Tradizione della Chiesa che si sviluppa, ma una profonda sintonia di fondo, con lo sguardo nuovo e la possibilità di valutare dall’esperienza per correggere e migliorare decisioni del predecessore, come fece Papa Francesco con Summorum Pontificum di Papa Benedetto. 


1 commento:

  1. Sono perfettamente daccordo ovviamente non avrei mai saputo trovare le parole giuste . A volte mi confronto con qualcuno che non ha amato né Francesco e non approva Papa Leone , a questi proporrò il tuo link. Grazie. Sono Silvana Pasqualini

    RispondiElimina