Visualizzazioni totali

venerdì 18 luglio 2025

INGINOCCHIARSI A MESSA : COSA DICE IL CONCILIO DI NICEA? / 18 - 07 - 2025

Chiesa ortodossa. Tutti in piedi
e niente banchi! La prima volta
che l'ho visto mi ha scioccato!

Prima del Concilio Vaticano II, i cattolici (occidentali) celebravano la Messa in latino. L’uso delle lingue nazionali è stato il cambiamento più largamente accettato. Al punto che anche tra chi celebra col rito preconciliare in latino, in genere si leggono le letture nella lingua dei fedeli. Giustamente il Concilio dice : “Perciò la Chiesa si preoccupa vivamente che i fedeli non assistano come estranei o muti spettatori a questo mistero di fede, ma che, comprendendolo bene nei suoi riti e nelle sue preghiere, partecipino all'azione sacra consapevolmente, piamente e attivamente; siano formati dalla parola di Dio; si nutrano alla mensa del corpo del Signore; rendano grazie a Dio; offrendo la vittima senza macchia, non soltanto per le mani del sacerdote, ma insieme con lui, imparino ad offrire se stessi, e di giorno in giorno, per la mediazione di Cristo, siano perfezionati nell'unità con Dio e tra di loro, di modo che Dio sia finalmente tutto in tutti”. (S.C. 48). Celebrare con preghiere in latino che nessuno oggi comprende va contro il Concilio e il Vangelo e offende pure il buon senso. 

Purtroppo la formazione liturgica dei fedeli nelle parrocchie è spesso scarsa e una certa superficialità diffusa nella società e tra alcuni sacerdoti lascia che fedeli desiderosi di autenticità cerchino in forme precedenti al Concilio modi per esprimere la loro adorazione. Sono spesso incitati da catechesi sentite o trovate su internet, fatte da persone che lottano contro il Concilio o comunque non ne conoscono lo spirito. 

Un punto di cui si parla è inginocchiarsi o meno durante la consacrazione, e per quanto tempo. Si può fare ovviamente, è scritto nel Messale. Ma cerchiamo di capirne i motivi, specialmente per chi prima non si inginocchiava e adesso lo fa, oppure prolunga lo stare in ginocchio ben oltre la sola consacrazione. C'è chi ti considera quasi un sacrilego se non ti inginocchi durante la consacrazione. Un articolo di un professore di liturgia - favorevole all’inginocchiarsi - esprime i vari punti anche sul piano biblico e storico (Preguntas sobre liturgia: ¿nos debemos arrodillar durante la consagración? - ZENIT - Espanol). Riprendo le sue informazioni su un aspetto che forse pochi conoscono: 

Nei primi secoli del Cristianesimo, l'inginocchiarsi all'interno della celebrazione eucaristica era ampiamente associato alla penitenza pubblica per coloro che necessitavano di una riconciliazione formale con la Chiesa per peccati gravi. A causa di questa associazione con la pratica dell'inginocchiarsi come penitenza o supplica, non era considerato appropriato per la domenica, che celebra la resurrezione di Cristo. Pertanto, al Concilio di Nicea, tenutosi nel 325 d.C., inginocchiarsi la domenica fu proibito. In seguito, l'inginocchiarsi durante la liturgia è praticamente scomparso in Oriente (infatti ogni celebrazione eucaristica è il memoriale della morte e risurrezione di Cristo!). Fino ad oggi, la maggior parte delle famiglie liturgiche orientali non ha adottato la postura dell'inginocchiarsi durante la Messa e in genere rimane in piedi per la maggior parte della celebrazione mentre noi ci sediamo. Anzi, molte chiese ortodosse sono senza sedie tranne qualcuna lungo i muri per le persone anziane o handicappate. Anche in Occidente, alcune pratiche sono influenzate da questa considerazione. Ad esempio, quando si celebrano le litanie dei santi la domenica o a Pasqua (ad esempio durante le ordinazioni o le professioni solenni), i fedeli rimangono in piedi. 

Ma, dice l’autore, la pratica di inginocchiarsi in Occidente è tornata “logicamente” tramite il costume di inginocchiarsi davanti a un re o a un sovrano. Se mi inginocchio davanti ad un uomo, potevo mai fare di meno davanti al grande mistero della fede? Ecco dove, secondo me, il suo ragionamento pecca gravemente. Per essere logico, deve essere rovesciato. Se sono membro del Corpo del Risorto, Re dei re e Signore dei signori e vivo da risorto davanti a lui, come posso inginocchiarmi davanti a un semplice sovrano terreno? Il sovrano cristiano non deve permettere che si inginocchino i figli di Dio davanti a sé. Invece di lasciarsi contaminare dalla mentalità mondana, la Chiesa deve invitare il sovrano alla conversione e convertire se stessa alla Scrittura. Infatti Pietro rialza Cornelio (Atti 10,25), ecc.

Comunque non fare guerra a nessuno sulle questioni di riti.  Domani diremo qualcosa sul silenzio, preparazione alla messa e ringraziamento dopo la comunione  ( La Gioia del Vangelo: QUANDO IL SILENZIO NON FA BENE / 19 LUGLIO 2025.). 


Nessun commento:

Posta un commento