Oggi ricordiamo la Vergine apparsa a Fatima per l'ultima volta, presentandosi come Vergine del Rosario. Papa Leone ha chiesto specialmente a tutti di pregare il Rosario ogni giorno in questo mese di ottobre per la Pace, e ha guidato lui stesso questa preghiera sabato, durante la Veglia in preparazione al Giubileo delle comunità e gruppi mariani. (Sabato 11, era anche l’anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II, così disatteso da molti e avversato anche da altri).
Di fronte al dramma della guerra la riflessione del Vescovo Shevchuk, Capo della Chiesa greco-cattolica ucraina, nella sua semplicità ci illumina e sprona. «In Ucraina la pace non è solo una parola, un accordo fra i potenti che un giorno decidono di non attaccarsi a vicenda: la pace è lo spazio della vita, dell’armonia, dove l’esistenza umana ha la possibilità di essere conservata e sviluppata». Perché «senza la pace non c’è cultura, non c’è civiltà, non c’è umanesimo, non c’è futuro».
«Sono appena tornato da Fátima, lì dove la Vergine Maria è apparsa ai pastorelli. L’appello della Madre di Dio all’umanità di pregare e convertirsi è una “ricetta” per porre dei limiti al male del giorno d’oggi, una proposta per spegnere il fuoco della guerra». Nel 1917 il mondo, l’Europa, erano stanchi della guerra, la prima guerra mondiale, che ha portato tante distruzioni, tante vittime. Allora la Madonna «ha cercato non i potenti, non i re, i generali, i presidenti, i comandanti degli eserciti. No, si è rivolta ai più deboli di questo mondo, a dei poveri piccoli pastorelli, e ha consegnato loro gli strumenti del come costruire e arrivare alla pace: preghiera e conversione». Perché «non si può vincere il male con le armi. Il male può essere vinto soltanto con la conversione, cioè l’abbandono del male e il ritorno a Dio. Perciò pregare per la pace vuol dire pregare per la conversione di coloro che promuovono la guerra. E noi ucraini abbiamo ricevuto questo appello: di pregare per la conversione di quelli che ci uccidono»
La Madonna a Fatima ha detto che senza conversione nostra, la Russia diffonderà i suoi errori nel mondo intero e ci saranno guerre, persecuzioni specialmente contro la Chiesa.
Tu vali, tu sei figlio di Dio, hai una missione. Questa missione inizia con la preghiera, sempre, alla quale deve seguire la conversione. La preghiera comunitaria ha più forza.
Nessun commento:
Posta un commento