Visualizzazioni totali

giovedì 4 settembre 2025

DOPO LA TRE GIORNI IN ONORE DI SAN CASTRESE, UN NUOVO CAMMINO! / 4 settembre 2025.

Mons. Isacchi presiede
la messa del 1 settembre.


Tre giorni eccezionali con la presenza del corpo di san Castrese in parrocchia. Oggi va a Sessa Aurunca che era la sua sede vescovile, poi Castel Volturno, luogo dello sbarco. Da lì tornerà a Monreale. Abbiamo avuto predicazioni forti e motivanti dal vescovo di Monreale, Mons. Gualtiero Isacchi, e da due vescovi ausiliari della nostra diocesi, Beneduce e Autuoro. La ricchezza delle loro riflessioni permette però di cogliere un filo conduttore comune: il vostro santo Patrono non è solo un santo protettore e intercessore ma ha testimoniato il Vangelo, oltre che nella fedeltà assoluta alla Chiesa, anche a rischio della propria vita. Solo una fede simile alla sua è degna di lui e adatta a questa terra e a questi tempi.

Cosa augurarci come frutti da questi tre giorni?: L'inizio di un nuovo cammino!

Cioè, come ci dicono le letture di oggi, il crescere “nella conoscenza di Dio”, e non rimanere più in quel misto spesso indefinibile che caratterizza il cristianesimo di molti, che non sanno dire le basi della loro fede, custodiscono valori ricevuti come qualcosa di prezioso ma che non hanno la forza di sostenere un cammino autentico di conversione. 

Nella consapevolezza personale di essere peccatori, accettare l’invito amorevole del Signore a lasciare tutto e seguirlo. 


Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Colossési Col 1,9-14

Fratelli, dal giorno in cui ne fummo informati, non cessiamo di pregare per voi e di chiedere che abbiate piena conoscenza della sua volontà, con ogni sapienza e intelligenza spirituale, perché possiate comportarvi in maniera degna del Signore, per piacergli in tutto, portando frutto in ogni opera buona e crescendo nella conoscenza di Dio.

Resi forti di ogni fortezza secondo la potenza della sua gloria, per essere perseveranti e magnanimi in tutto, ringraziate con gioia il Padre che vi ha resi capaci di partecipare alla sorte dei santi nella luce.

È lui che ci ha liberati dal potere delle tenebre  e ci ha trasferiti nel regno del Figlio del suo amore, per mezzo del quale abbiamo la redenzione, il perdono dei peccati.


Dal Sal 97 (98)  R. Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza.

Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza,  agli occhi delle genti ha rivelato la sua giustizia.  Egli si è ricordato del suo amore, della sua fedeltà alla casa d’Israele. R.

Tutti i confini della terra hanno veduto  la vittoria del nostro Dio. Acclami il Signore tutta la terra,  gridate, esultate, cantate inni! R.

Cantate inni al Signore con la cetra, con la cetra e al suono di strumenti a corde;  con le trombe e al suono del corno acclamate davanti al re, il Signore. R.


Alleluia, alleluia. Venite dietro a me, dice il Signore, vi farò pescatori di uomini. (Mt 4,19) Alleluia.

Dal Vangelo secondo Luca  Lc 5,1-11

 In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca.

Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti». Fecero così e presero una quantità enorme di pesci e le loro reti quasi si rompevano. Allora fecero cenno ai compagni dell’altra barca, che venissero ad aiutarli. Essi vennero e riempirono tutte e due le barche fino a farle quasi affondare.

Al vedere questo, Simon Pietro si gettò alle ginocchia di Gesù, dicendo: «Signore, allontànati da me, perché sono un peccatore». Lo stupore infatti aveva invaso lui e tutti quelli che erano con lui, per la pesca che avevano fatto; così pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedèo, che erano soci di Simone. Gesù disse a Simone: «Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini».

E, tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.


1 commento:

  1. Estata un esperienza bellissima e una gioia per questo evento

    RispondiElimina