mercoledì 16 luglio 2025

LA MADONNA E I SACRAMENTI / 07 Vivere i Sacramenti. Luglio 2025.



EX OPERE OPERATO, EX OPERE OPERANTIS 

Il Catechismo della chiesa cattolica spiega al riguardo:

«1127 Degnamente celebrati nella fede, i sacramenti conferiscono la grazia che significano[3]. Sono efficaci perché in essi agisce Cristo stesso: è lui che battezza, è lui che opera nei suoi sacramenti per comunicare la grazia che il sacramento significa. Il Padre esaudisce sempre la preghiera della Chiesa di suo Figlio, la quale, nell'epiclesi * di ciascun sacramento, esprime la propria fede nella potenza dello Spirito. Come il fuoco trasforma in sé tutto ciò che tocca, così lo Spirito Santo trasforma in vita divina ciò che è sottomesso alla sua potenza.»

«1128 È questo il significato dell'affermazione della Chiesa[4]: i sacramenti agiscono ex opere operato (lett. «per il fatto stesso che l'azione viene compiuta»), cioè in virtù dell'opera salvifica di Cristo, compiuta una volta per tutte. Ne consegue che «il sacramento non è realizzato dalla giustizia dell'uomo che lo conferisce o lo riceve, ma dalla potenza di Dio»[5]. Quando un sacramento viene celebrato in conformità all'intenzione della Chiesa, la potenza di Cristo e del suo Spirito agisce in esso e per mezzo di esso, indipendentemente dalla santità personale del ministro. Tuttavia i frutti dei sacramenti dipendono anche dalle disposizioni di colui che li riceve.» 

Le disposizioni di chi riceve il sacramento si chiamano "ex opere operantis” e sono fondamentali, ma aggiungiamo che anche la santità del ministro è “ex opere operantis” perché dispone più facilmente chi riceve il sacramento ad accoglierlo.

QUAL È IL RUOLO DELLA MADONNA NEI SACRAMENTI?

Per concludere questa riflessione sui sacramenti, poche parole ma non per questo meno importanti: Maria crede pienamente in Cristo, nella Chiesa. Vive la Chiesa. Chiediamole di partecipare alla sua fede, alla sua preghiera, al suo raccoglimento, alla sua adorazione continua, al suo abbandono alla provvidenza del Padre, al suo nascondimento, alla sua povertà. Lei è la perfetta discepola che vuole ciò che vuole suo Figlio e ci dice: “fate quello  che vi dirà”. Non fate come Minutella o Mons. Lefebvre e altri. “Evita invece le favole profane, roba da vecchie donnicciole. Allénati nella vera fede”. (1 Timòteo 4, 7).

* epiclesi = invocazione dello Spirito Santo.


Nessun commento:

Posta un commento