Paolo incontra a Efeso persone che credono in Gesù come Messia. Ma nota immediatamente che manca qualcosa. Non basta un atto di fede cosciente in Gesù, anche se è la base di tutto. Infatti Paolo dirà in altro momento: “Cristo infatti non mi ha mandato a battezzare, ma a predicare il vangelo” (1 Corinzi 1, 17) e chiamerà l’annuncio della Buona Notizia di Gesù il suo “culto spirituale” (Cf. Romani 1, 9). Ma bisogna poi fare il passo di entrare pienamente nella Chiesa attraverso il Battesimo. Il battesimo di Giovanni era per la conversione e perdonava realmente i peccati, ma non dava la partecipazione alla natura di Dio. Vediamo delineato anche, in questo brano, il momento proprio della cresima con l’imposizione delle mani, che fa discendere su queste persone lo Spirito Santo. Purtroppo questo dono è molto trascurato.
Nella Sinagoga Paolo discute e cerca di persuadere. L’evangelizzazione, basata sulla grazia dello Spirito Santo, si rivolge anche all’intelligenza, comporta dialogo, catechesi, confronto, formazione.
Nel Vangelo scopriamo qualcosa di sorprendente, di cui non teniamo abbastanza conto: la mancanza di fede degli apostoli. A Cesarea, Pietro, illuminato da Dio, riconosce in Gesù il Cristo. Eppure, durante l’ultima Cena gli apostoli dicono a Gesù : «Ecco, ora … crediamo che sei uscito da Dio». All’ultimo momento! Ma non basta, non è vera fede ancora, è fede bambina, non matura. Infatti Gesù risponde: «Adesso credete?», non illudetevi. Se non sei capace di seguirlo fino alla croce e la morte non hai ancora una fede matura.
Un ultimo punto : Gesù è attento ai sensi di colpa dei suoi discepoli. Dice: «mi lascerete solo; ma io non sono solo, perché il Padre è con me. Vi ho detto questo perché abbiate pace in me.» Sa che il senso di colpa non produce nulla di buono se non viene superato nella fede. Serve solo se è presa di coscienza che ci mette in cammino dietro a Gesù. Altrimenti uccide. “Forse che io ho piacere della morte del malvagio - dice il Signore Dio - o non piuttosto che desista dalla sua condotta e viva?” (Ezechiele 18, 23).
Dagli Atti degli Apostoli At 19,1-8
Mentre Apollo era a Corìnto, Paolo, attraversate le regioni dell'altopiano, scese a Èfeso.
Qui trovò alcuni discepoli e disse loro: «Avete ricevuto lo Spirito Santo quando siete venuti alla fede?». Gli risposero: «Non abbiamo nemmeno sentito dire che esista uno Spirito Santo». Ed egli disse: «Quale battesimo avete ricevuto?». «Il battesimo di Giovanni», risposero. Disse allora Paolo: «Giovanni battezzò con un battesimo di conversione, dicendo al popolo di credere in colui che sarebbe venuto dopo di lui, cioè in Gesù».
Udito questo, si fecero battezzare nel nome del Signore Gesù e, non appena Paolo ebbe imposto loro le mani, discese su di loro lo Spirito Santo e si misero a parlare in lingue e a profetare. Erano in tutto circa dodici uomini.
Entrato poi nella sinagoga, vi poté parlare liberamente per tre mesi, discutendo e cercando di persuadere gli ascoltatori di ciò che riguarda il regno di Dio. Parola di Dio.
Dal Salmo 67 (68) R. Regni della terra, cantate a Dio.
Sorga Dio e siano dispersi i suoi nemici e fuggano davanti a lui quelli che lo odiano. Come si dissolve il fumo, tu li dissolvi; come si scioglie la cera di fronte al fuoco, periscono i malvagi davanti a Dio. R.
I giusti invece si rallegrano, esultano davanti a Dio e cantano di gioia. Cantate a Dio, inneggiate al suo nome: Signore è il suo nome. R.
Padre degli orfani e difensore delle vedove è Dio nella sua santa dimora. A chi è solo, Dio fa abitare una casa, fa uscire con gioia i prigionieri. R.
Alleluia,... Se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove è Cristo, seduto alla destra di Dio. (Col 3,1) Alleluia.
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 16,29-33
In quel tempo, dissero i discepoli a Gesù: «Ecco, ora parli apertamente e non più in modo velato. Ora sappiamo che tu sai tutto e non hai bisogno che alcuno t'interroghi. Per questo crediamo che sei uscito da Dio».
Rispose loro Gesù: «Adesso credete? Ecco, viene l'ora, anzi è già venuta, in cui vi disperderete ciascuno per conto suo e mi lascerete solo; ma io non sono solo, perché il Padre è con me.
Vi ho detto questo perché abbiate pace in me. Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!».
Nessun commento:
Posta un commento