martedì 25 marzo 2025

SENSO CIVICO E PIACERE DELLO SPORT / 25 Marzo 2025.




Grazie a Dio ritorna la primavera e anche qualche meno coraggioso, passato l’inverno, ritrova il piacere salutare del jogging di mattina. Specialmente se stiamo vicini per la seconda volta alla bella iniziativa di “Corri per San Castrese”. Però riappare tra i benemeriti sportivi che si godano le giornate più lunghe e il piacere della corsa, il fenomeno di alcuni comportamenti incivili e anche pericolosi che dovrebbero scomparire del tutto. Ciò che crudelmente manca nella nostra società e nella nostra città, non sono le palestre ma i valori morali, sono il senso civico e la responsabilità per il bene comune. Ecco un piccolo richiamo con l’articolo 190 del Codice Stradale, forse la legge che più di tutte è a vantaggio di ciascuno di noi. 


Comportamento dei pedoni

1. I pedoni devono circolare sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi per essi predisposti; qualora questi manchino, siano ingombri, interrotti o insufficienti, devono circolare sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli in modo da causare il minimo intralcio possibile alla circolazione. Fuori dei centri abitati i pedoni hanno l'obbligo di circolare in senso opposto a quello di marcia dei veicoli sulle carreggiate a due sensi di marcia e sul margine destro rispetto alla direzione di marcia dei veicoli quando si tratti di carreggiata a senso unico di circolazione. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere, ai pedoni che circolano sulla carreggiata di strade esterne ai centri abitati, prive di illuminazione pubblica, e' fatto obbligo di marciare su unica fila.

9. E' vietato effettuare sulle carreggiate giochi, allenamenti e manifestazioni sportive non autorizzate.

Approfitto per aggiungere le indicazioni del Codice circa due errori abbastanza comuni perché molto spesso non si riflette: c'è chi attraversa la strada in diagonale e soprattutto, qualcuno scendendo dall’autobus, attraversa la strada davanti ad esso, così che non vede le macchine che arrivano né i conducenti lo vedono se non all’ultimo momento. Può essere pericoloso. 

2. … i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, con l'attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per se' o per altri.

6. E' vietato ai pedoni effettuare l'attraversamento stradale passando anteriormente agli autobus, filoveicoli e tram in sosta alle fermate.

10. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 26 a € 102.

Spero che possa servire per la nostra crescita civica. 


1 commento:

  1. Grazie e da tempo che dico che anche i pedoni sono indisciplinati , tra questi mio marito. Estendero questo tuo link ai miei conoscenti

    RispondiElimina